Se c’è un momento in cui i fiorentini si concedono di assaporare ancora un po’ la vita semplice del centro, è la domenica mattina. Chi si veste di tutto punto per andare a Messa, chi approfitta dei mercatini occasionali, chi porta i figli nella prima zona verde a portata di piede – se il tempo lo permette – e così via. Per qualche ora si riappropriano di quegli spazi che nella quotidianità sono invasi da sandali, berretti e audio-guide. Qualcuno si saluta dopo tanto tempo e parla del più e del meno, ma c’è anche chi fa finta di non vedersi – in fondo si sa che noi fiorentini non perdiamo mai occasione per un po’ di polemica – sembra quasi che Firenze si trasformi per un momento in un piccolo grande paese. Si fa strada a fatica quel senso di appartenenza che ormai il più delle volte se ne sta nel suo angolino senza disturbare nessuno e lasciando la città sotto i riflettori del mondo.
[Questo articolo è stato pubblicato il 1 Dicembre 2016 su Lungarno]
[Fermo Immagine è un’idea che nasce all’interno di La Mia Firenze per il mensile di cultura Lungarno, ha il desiderio di raccontare i cambiamenti urbanistici e culturali della città e di celebrare la fiorentinità. È sempre stato fatto il possibile per rintracciare l’origine delle immagini d’epoca utilizzate, tuttavia qualora involontariamente il materiale pubblicato urti la sensibilità di qualcuno o violi qualsivoglia diritto, vi invito a darmene tempestiva comunicazione affinché possa prendere i provvedimenti necessari. Vi ringrazio della collaborazione.]