Cosa offre aprile a Firenze oltre alle giornate più lunghe e le temperature impareggiabili? Degli spruzzi di violacei in qua e in là per la città, sono i glicini, che scendono con eleganza dai terrazzi, dalle arcate e dai pergolati. Alcuni sono più famosi di altri, i fiorentini lo sanno bene, c’è quello su Lungarno Diaz, c’è il piccolo pergolato che attraversa il Mugnone su Viale Milton e c’è la star assoluta, il glicine di Villa Bardini. Tuttavia moltissime sono le vie secondarie che ne ospitano di altrettanti belli, ad esempio nelle strade che circondano le ville di Viale dei Colli si possono trovare spesso splendidi grappoli viola incorniciati dal giallo ocra degli intonaci.
Annunciano l’arrivo della primavera, colorano i nostri muri per una ventina di giorni al massimo per poi scomparire e farsi attendere fino all’anno prossimo. Di loro rimane solo un vago e dolce profumo nell’aria ma anche questo svanisce velocemente e rimane un ricordo.