Non c’è un momento dell’anno in cui la città non offra luci e colori che colpiscono con forza lo sguardo di chi la osserva. Persino nella malinconia dell’autunno o nella pungente aria invernale ci sono luoghi di Firenze che rimettono in sesto una giornata storta, da sempre sono i parchi e i giardini i primi spazi in cui il susseguirsi dei colori stagionali si fa più evidente, ma anche i viali creano un anello che dalla Fortezza si sviluppa verso l’Arno e che, risalendo il viale dei Colli, giunge poi a Ponte alla Vittoria disegnano un fedele ritratto della stagione del momento. Sono questi i colori di Firenze, quelli che si sommano ai verdi dei marmi e ai colori caldi di Palazzo Vecchio o dei lungarni, gli stessi che, cambiando di mese in mese, incorniciano il bianco splendente della cattedrale o delle statue.
[Questo articolo è stato pubblicato il 1 gennaio 2017 su Lungarno]
[Fermo Immagine è un’idea che nasce all’interno di La Mia Firenze per il mensile di cultura Lungarno, ha il desiderio di raccontare i cambiamenti urbanistici e culturali della città e di celebrare la fiorentinità. È sempre stato fatto il possibile per rintracciare l’origine delle immagini d’epoca utilizzate, tuttavia qualora involontariamente il materiale pubblicato urti la sensibilità di qualcuno o violi qualsivoglia diritto, vi invito a darmene tempestiva comunicazione affinché possa prendere i provvedimenti necessari. Vi ringrazio della collaborazione.]